Edifici industriali, dighe e centrali elettriche

  • Dro

    Centrale Fies

    Costruita agli inizi del Novecento e in parte ancora funzionante, la Centrale idroelettrica di Fies dal 2002 è diventata un grande laboratorio per gli amanti del teatro, del cinema, della comunicazione e…

  • Lago di Careser - Pejo

    Diga di Careser

    Il lago del Careser, a quota 2603 mslm, è un bacino realizzato all’inizio degli anni ’30 per utilizzare le acque provenienti dal ghiacciaio del Careser a fini idroelettrici. Alimenta le sottostanti centrali…

  • Predazzo

    Diga di Forte Buso

    La diga di Forte Buso fa parte dell'Asta del Cismon insieme alla diga di Val Schener e alimenta la centrale di Caoria. Con il suo sbarramento costituisce il lago artificiale di Paneveggio,…

  • 38032 Canazei TN

    Diga Fedaia

    Il lago Fedaia è un lago che si trova nei pressi del passo Fedaia, nel comune di Canazei, ad un'altitudine di 2030 m Il lago è diviso in parte artificiale e parte…

  • Borgo Sacco - Rovereto

    Ex Manifattura Tabacchi

    La Manifattura Tabacchi di Rovereto (K.u.k. Tabakfabrik, Imperial Regia Manifattura d'Austria-Ungheria, al tempo della dominazione austro-ungarica) si trova nella frazione di Rovereto di Borgo Sacco. La fabbrica iniziò la sua attività nel…

  • Mori - Rovereto

    Fabbrica Ex Montecatini-Alumetal

    La storia della Montecatini inizia nel 1925, quando l'industria milanese annunciò, con la richiesta di utilizzare elettricità in Vallagarina, la volontà di costruire uno stabilimento sulla sponda destra dell'Adige, all'altezza di Mori.…