Milano Film Network rilancia In Progress MFN, il laboratorio produttivo rivolto a giovani autrici e autori per lo sviluppo di idee cinematografiche e nella realizzazione di film innovativi. Arrivato alla sua 10a edizione, il percorso formativo ideato da Milano Film Network si svolgerà dal 15 marzo 2025 a inizio settembre 2025, e includerà sessioni intensive di lavoro con tutor e mentor per sviluppare l’idea del film e una serie di incontri e approfondimenti teorico-pratici condotti da professionisti di profilo internazionale, tra cui un incontro introduttivo a cura di Sara Fgaier (Sulla terra leggeri, Gli anni).
Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 10 febbraio 2025.
Programma, bando completo e modulo di iscrizione sono sul sito milanofilmnetwork.it
L’edizione di quest’anno manterrà la sua formula ibrida, con la maggioranza degli incontri in presenza a Milano e fuori regione: il programma prevederà infatti due trasferte speciali, la prima a Trento, resa possibile dalla nuova partnership con FORWARD, Trentino Producers Lab, il laboratorio di formazione e mentoring professionale per produttrici e produttori emergenti organizzato da Trentino Film Commission, e la seconda a Udine grazie alla collaborazione con il Fondo Audiovisivo FVG e CNA Friuli Venezia Giulia.
I progetti sviluppati verranno presentati durante la 11a edizione dei Milano Industry Days – MID by MFN a Lido di Venezia, nelle date del Venice Production Bridge (28 agosto – 3 settembre 2025). L’evento si svolgerà nell’ambito della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e prevederà matchmaking e incontri one to one con produttori e professionisti italiani e internazionali, nonché la premiazione dei progetti vincitori, designati da una giuria esterna composta da esperti del settore e nominata dal Milano Film Network.
La decima edizione di In Progress MFN vedrà la partecipazione di mentor di grande esperienza come Carlo Hintermann (The Book of Vision, The Dark Side of the Sun, Rosy-Fingered Dawn – Un film su Terrence Malick), Martina Parenti (Bestiari, erbari, lapidari, Spira Mirabilis, Il castello, Promessi sposi) e Alessandro Rossetto (Piccola Patria, Effetto Domino, The Italian Banker, Bibione Bye Bye One). Confermati nel ruolo di tutor Alice Arecco, Ivan Casagrande Conti, Giulio Sangiorgio e Luca Mosso.
Per ulteriori informazioni, contattare: workshop@milanofilmnetwork.it.